Cosa imparerai?
- Inglese tecnico di livello B2
- ICT per ECDL (patente europea del computer)
- Sicurezza informatica, Cyber Security e Hacking
- Come sviluppare applicazioni e sistemi per ambienti complessi nell’ambito dll’ICT
- Team Working
- Standard di Qualità ISO
- Sicurezza sul lavoro
- Programmazione informatica
- LabVIEW e tool di programmazione grafica
- IoT e Meccatronica
- Linguaggi di programmazione per l’Industria 4.0
- Machine Learning e Big Data
- Durante il tirocinio sarai inserito nelle aziende di ICT più innovative
Dove potrai lavorare?
Il “Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software” rappresenta una novità nel panorama della proposta formativa attualmente presente in Sardegna. È una tra le figure più ricercate dalle imprese innovative. Nell’Isola sono presenti circa 2.500 imprese operanti nei settori della filiera ICT e le prospettive di impiego appaiono in crescita costante. Gli sbocchi occupazionali riguardano numerosi ambiti dell’Industria 4.0. Grazie alle competenze in analisi e gestione di dati, il Tecnico Superiore formato sarà in grado di inserirsi in un processo produttivo finalizzato alla realizzazione e gestione di sistemi software poiché avrà specifiche competenze tecniche e tecnologiche in programmazione e sviluppo di software. Potrà, inoltre, operare nei servizi alla Pubblica Amministrazione, nella trasformazione digitale delle imprese, nella cyber security e nell’ambito delle tecnologie sviluppate a supporto dell’invecchiamento attivo e del benessere della popolazione.